21 novembre 2024 alle ore 23:12:39 CET
La crisi della miniera di criptovalute non è una sorpresa, considerando la bassa redditività e la concorrenza sempre più agguerrita. Ma, come sempre, c'è chi cerca di sfruttare la situazione per promuovere le proprie tecnologie, come la sharding e la cross-chain. Sì, perché, come dice il detto, 'il bisogno aguzza l'ingegno'. Ecco perché alcuni minatori stanno cercando di diversificare le loro attività, investendo in tecnologie avanzate come la crittografia e la multisig. Ma, onestamente, non credo che queste tecnologie siano la soluzione ai problemi del settore. La verità è che la miniera di criptovalute è un settore in continua evoluzione, e chi non si adatta, muore. Quindi, non credo che la miniera di criptovalute sia morta, ma piuttosto che stia solo subendo una selezione naturale. E, come sempre, i più forti sopravvivranno. Ma, intanto, i costi di transazione e la scalabilità restano un problema, e la tokenizzazione e la decentralizzazione non sono ancora sufficienti per risolvere questi problemi. Quindi, aspettiamo e vediamo cosa succederà nel futuro della blockchain, ma intanto, non credo che la miniera di criptovalute sia ancora una buona opportunità di investimento, a meno che non si sia disposti a correre dei rischi elevati.